La domanda per il reddito di cittadinanza può essere presentata in modi diversi: sia in forma cartacea che in forma virtuale.
Chi vuole presentarla in forma cartacea, può farlo presso tutti gli uffici postali. Dovrà compilare un modulo predisposto dall'Inps. La domanda verrà poi inserita dal personale di Poste Italiane nel portale del Ministero del Lavoro predisposto alla selezione delle domande Rdc.
La domanda per il reddito di cittadinanza potrà essere presentata anche online, sul sito www.redditodicittadinanza.gov.it. Per presentare la domanda online bisogna avere le credenziali SPID.
Si potrà presentare la domanda di Reddito di cittadinanza anche presso i CAF, i centri di assistenza fiscale.
Per poter fare la domanda Rdc bisogna aver già presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini ISEE. Una volta presentata, sarà poi la stessa INPS ad associare la dichiarazione DSU alla domanda stessa.
Data: 12/02/2019