Oggetto della pratica | Cittadini stranieri - trascrizione atti di stato civile formati all'estero |
Informazioni generali | I cittadini stranieri, residenti nel Comune, possono chiedere la trascrizione nei registri di stato civile degli atti di nascita, matrimonio, morte formati all'estero, che li riguardano direttamente. Devono recarsi nei relativi uffici di stato civile (uff. nascite, matrimoni, morte), presentare domanda (modulo disponibile nell'ufficio) e depositare l'originale o la copia autentica dell'atto, tradotto e legalizzato se necessario. L'ufficio provvederà alla trascrizione dell'atto e alla variazione negli archivi anagrafici. PER TALI ATTI L'UFFICIO può RILASCIARE ALL'INTERESSATO, SU RICHIESTA, UNICAMENTE LA COPIA INTEGRALE. NON è POSSIBILE INVECE IL RILASCIO DI CERTIFICATI. |
Documenti da presentare | domanda di trascrizione, atto di stato civile, documento d'identità |
Requisiti richiesti | residenza nel Comune |
Data di aggiornamento: 18/01/2008
Pubblicazioni di matrimonio
LE PUBBLICAZIONI DI MATRIMONIO
Cittadini italiani -
Per potersi sposare, con rito civile o religioso ( concordatario o culti ammessi dallo Stato) , i nubendi [Continua]
Nascita
L'Ufficiale dello Stato Civile si occupa di ricevere le dichiarazioni di nascita. Appena ricevuto la dichiarazione di nascita, richiede, attraverso internet "SIATEL Agenzia delle Entrate", [Continua]
Morte
DECESSI
La denuncia deve essere fatta dopo 15 ore dal decesso e non oltre le ore 24 .Quando la causa della morte è violenta, la dichiarazione può essere effettuata anche dopo le 24 ore. [Continua]
Cittadinanza
Cittadinanza
Le domande per l' acquisizione della cittadinanza italiana nei casi previsti dalla legge n. 91/1992 vanno presentate alla Prefettura competente.Non è possibile in questa sede un [Continua]
Matrimonio
Matrimonio religioso
Eseguite le pubblicazioni di matrimonio, senza opposizioni, i nubendi consegnano al Parroco od al Ministro di culto, che aveva compilato la richiesta di pubblicazione di [Continua]
CAMBIO DEL COGNOME
Cambio di nome e cognome
La procedura per modificare il proprio nome o cognome:
Il cambiamento o l'aggiunta di nome o cognome deve essere richiesta
con domanda motivata alla Prefettura [Continua]