RICOGNIZIONE DANNI AL PATRIMONIO EDILIZIO, ALLE ATTIVITÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE ED ALLE ATTIVITÀ
ECONOMICHE E PRODUTTIVE DEL COMPARTO AGRICOLO ( entro venerdì 25 marzo 2022)
Danni al patrimonio edilizio privato
Le segnalazioni dei danni devono essere comunicate, a cura del privato, al Comune in
corrispondenza del quale si è verificato il danno mediante il Modulo B1 ”Ricognizione dei
danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione”, predisposto
dal Dipartimento di Protezione Civile
Danni alle attività economiche e produttive
Le segnalazioni dei danni devono essere comunicate, a cura dell’impresa, al Comune in
corrispondenza del quale si è verificato il danno mediante il Modulo C1 predisposto dal
Dipartimento di Protezione Civile
Gli interessati che abbiano già inviato al Comune il modulo di ricognizione danni possono, entro la stessa data di scadenza, inviare eventuali integrazioni.