Indicazioni sul protocollo sanitario Covid presso i seggi elettorali e voto domiciliare elettori in quarantena o isolamento per il referendum del 12 Giugno
MISURE ANTI COVID-19
Si riportano le prescrizioni impartite dal Ministero dell’Interno e della Salute, inerenti il protocollo sanitario e di sicurezza per lo svolgimento delle prossime consultazioni referendarie:
• presentarsi ai seggi elettorali indossando la mascherina;
• mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro dalle altre persone;
• evitare in ogni modo aggregazioni o affollamenti;
• mantenere la distanza di sicurezza di almeno 2 metri nel caso in cui venga richiesto dal presidente di seggio di togliersi la mascherina per il riconoscimento;
• igienizzare le mani con i prodotti che saranno messi a disposizioni di tutti gli elettori, sia prima della consegna della scheda e della matita per il voto, sia dopo l’espressione del voto;
• inserire direttamente le schede votate e correttamente ripiegata all’interno dell’urna;
• trattenersi all’interno della sede del seggio elettorale il tempo minimo e indispensabile per esercitare il proprio voto;
• seguire le indicazioni presenti all’interno dell’edificio relativamente all’ingresso e uscita.
Le persone con una temperatura corporea superiore a 37,5° non potranno accedere alle sedi di seggio elettorale;
VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO DOMICILIARE O ISOLAMENTO PER COVID-19
Gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare e quelli che si trovino in condizioni di isolamento per Covid-19 sono ammessi ad esprimere il voto presso il proprio domicilio nel comune di residenza.
A tal fine, l’elettore deve far pervenire al Comune nelle cui liste è iscritto, i seguenti documenti:
– Una dichiarazione in cui si attesta la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio con l’indicazione dell’indirizzo completo (vedi allegato);
– Un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’ASL AL., che attesti la sussistenza delle condizioni sopra riportate (articolo 4, comma 1, del decreto-legge n.41/2022 – positivo al Covid-19, collocato in quarantena o isolamento fiduciario);
– Un documento di identità in corso di validità.
Entro il giorno prima della votazione, il Comune comunicherà l’accettazione dell’ammissione al voto domiciliare che dovrà essere esercitato durante le ore in cui è aperta la votazione, e cioè dalle ore 7 alle ore 23 di domenica 12 giugno 2022.
Verranno assicurate con ogni mezzo idoneo la libertà e la segretezza del voto nel rispetto delle esigenze connesse alle condizioni di salute dell’elettore.
Si ricorda che, per votare, dovrà essere esibita la tessera elettorale e un documento di riconoscimento al personale incaricato.