xxxxxx
https://pratiche.comune.predosa.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.predosa.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.predosa.al.it
it
Regione Piemonte

Ufficio AIRE

Pagina riepilogativa dell' istituzione

Competenze

L' A.I.R.E. è il registro anagrafico degli italiani residenti all'estero.

L'Ufficio si occupa della trascrizione degli atti di stato civile pervenuti dai Consolati Esteri su richiesta di cittadini per il riconoscimento della cittadinanza italiana "jure sanguinis", all'iscrizione degli stessi nell'anagrafe dei residenti estero e all'iscrizione nelle liste elettorali per il diritto di voto.

Responsabili

Personale

Sede principale

Municipio

Piazza Matteotti 2 - 15077 Predosa (AL)

Ulteriori dettagli

Orari di apertura

Accesso Libero
Giorno Orari
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00
Giovedì 09:00-12:00
Venerdì 09:00-12:00
Sabato 09:00-12:00

Contatti

Contatti - Ufficio AIRE

0131 71224 (selezionare interno desiderato)

demografici@comune.predosa.al.it

pec: protocollo@pec.comune.predosa.al.it

fax: 0131 719889

Ulteriori informazioni

Il cittadino italiano che emigra all’estero stabilmente o comunque per un periodo superiore ai 12 mesi deve richiedere l’iscrizione all’A.I.R.E. con dichiarazione resa al Consolato italiano entro 90 giorni dall’immigrazione nel territorio estero. Il modulo viene trasmesso dall’Ufficio Consolare al comune italiano competente per la registrazione e l'esecuzione degli accertamenti per la conferma dell’effettivo espatrio. In caso di necessità, è possibile richiedere il rilascio della carta d'identità presso il Consolato competente. Non è quindi indispensabile rientrare in Italia per il rinnovo dei documenti d'identità; tuttavia è possibile farne richiesta presso il Comune di iscrizione Aire.
Tramite i servizi consolari è inoltre possibile richiedere certificati di cittadinanza ed esistenza in vita. In caso di modifiche dello stato civile, morte di un familiare, perdita della cittadinanza italiana, è necessario darne pronta comunicazione al Consolato consegnando i relativi atti in modo da aggiornare la posizione sui registri di stato civile italiani.

Inoltre, in occasione della nascita di un figlio, i genitori devono presentare al Consolato ai fini della trascrizione dell’atto di nascita del figlio e della sua iscrizione all’AIRE:

  • atto di nascita del figlio tradotto in italiano;
  • documentazione attestante la cittadinanza di almeno uno dei genitori con carta d’identità o passaporto in corso di validità;
  • l’esatto e completo indirizzo estero.
Ultimo aggiornamento: 27/08/2024, 17:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri