Descrizione
Dal 4 marzo 2024 sono attivi sul portale dell’ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) nuovi servizi che consentiranno ai cittadini di consultare, in modalità telematica, i propri dati elettorali e di scaricare, in formato digitale, il certificato di iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.
Si tratta di funzionalità introdotte grazie all’attività di integrazione delle liste elettorali con i dati anagrafici già presenti in ANPR, così come previsto dal Codice dell’amministrazione digitale (Cad).
Per usufruire dei nuovi servizi il cittadino deve autenticarsi nell’area riservata del portale ANPR (anagrafenazionale.interno.it), utilizzando le credenziali di Spid, Cie o Cns, selezionare la sezione “Servizi elettorali” e quindi consultare i dati e scaricare i certificati.
I servizi sono disponibili e accessibili 24 ore su 24, sette giorni su sette.
I certificati rilasciati sono firmati digitalmente e hanno la stessa validità dei documenti cartacei.
Questo nuovo servizio si aggiunge a quelli già in vigore dal 2022 per i certificati anagrafici più comuni. I cittadini possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma da casa e senza bisogno di recarsi allo sportello del Comune. Tramite il servizio online dell'Anagrafe Nazionale del Ministero dell'Intero è possibile scaricare per sé o per un componente della propria famiglia anagrafica, in modo autonomo, 15 tipologie di certificati anagrafici, dotati di QR Code e di sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno.
I 15 certificati che possono essere scaricati sono:
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- Cittadinanza
- Esistenza in vita
- Residenza
- Residenza AIRE
- Stato civile
- Stato di famiglia
- Stato di famiglia e di stato civile
- Residenza in convivenza
- Stato di famiglia AIRE
- Stato di famiglia con rapporti di parentela
- Stato Libero
- Anagrafico di Unione Civile
- Contratto di Convivenza
Anche gli avvocati regolarmente iscritti all’albo professionale possono richiedere certificati anagrafici dei cittadini iscritti nell’ANPR per motivi professionali collegandosi al portale ANPR nella sezione “Area tecnica”, “Certificati per avvocati”