Nuovo regolamento del Consiglio Comunale
Con Deliberazione n. 9 del 07.04.2022 è stato approvato il nuovo regolamento dell’organo stesso.
Con Deliberazione n. 9 del 07.04.2022 è stato approvato il nuovo regolamento dell’organo stesso.
AVVISO E’ attivo da martedì 22 marzo il numero del Call Center regionale dedicato alle informazioni per i rifugiati ucraini in Piemonte. Il numero è 011.4326700 ed è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 20.00. otto operatori di madrelingua ucraina rispondono alle richieste di informazioni e approfondimenti da parte dei profughi e delle […]
Coloro che ospitano ad ogni titolo cittadini/e ucraini/e devono comunicare la presenza degli stessi entro 48 ore dal loro ingresso in Italia. Va compilato il modulo in allegato di “Dichiarazione di ospitalità/alloggio/assunzione/cessione di immobile a straniero/apolide” in tutte le sue parti. I cittadini/e ucraini/e in virtù delle normative anti Covid tuttora vigenti devono osservare una […]
Il Ministero della Salute ha emanato nei giorni scorsi una circolare diretta alle Regioni perchè predispongano risorse per garantire tamponi e vaccini ai rifugiati dell’Ucraina. Vista la crisi in corso e in previsione dei conseguenti fenomeni migratori verso il nostro Paese, si rende necessario attivarsi in primo luogo per dare ospitalità ma contestualmente anche sotto […]
AVVISOAI BENEFICIARI ASSEGNO DI STUDIO“LIBRI/POF/TRASPORTI” SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADOPER GLI ANNI DAL 2010 AL 2017Con il presente Avviso si invitano coloro che:– negli anni scolastici 2010/2011 – 2011/2012 – 2012/2013 – 2013/2014 –2014/2015 -2015/2016 e 2016/2017 erano risultati beneficiari dell’assegnodi studio per spese relative all’acquisto di libri, titoli di trasporto o ai […]
I CALENDARI PER IL 2022 POSSONO ESSERE RITIRATI DAGLI UTENTI PRESSO IL PORTONE DEGLI UFFICI COMUNALI. SI RACCOMANDA DI PRELEVARNE SOLO UNO PER UTENZA. IL CALENDARIO E’ ALTRESI’ SCARICABILE E STAMPABILE DA QUESTO SITO INTERNET E DAL SITO INTERNET DI GESTIONE AMBIENTE
Ordinanza sindacale n.2-2022.
Sarà avviato a breve un nuovo corso di base per volontari di Protezione Civile. Chi volesse iscriversi al Gruppo Comunale di Predosa e partecipare al corso, può scaricare il modulo di domanda al seguente link: https://comune.predosa.al.it/…/gruppo-comunale-di…/ ed inviarlo, una volta compilato, entro il 23 gennaio 2022 alla mail info@comune.predosa.al.it
Gestione Ambiente in collaborazione con SRT Spa dal 01/01/2022 implementerà il supporto al cittadino con l’applicazione JUNKER al fine di aiutare a differenziare in maniera corretta e rapida i rifiuti domestici e contribuire a ridurre la frazione indifferenziata.
In linea con quanto stabilito dal Decreto “Semplificazione e Innovazione Digitale” a partire dal 01 GENNAIO 2022 il pagamento della CIE-Carta di Identità Elettronica avverrà esclusivamente attraverso il sistema PagoPA. PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione, già in uso nel […]
Dal 15 novembre 2021, attraverso il portale dell’ANPR (www.anpr.interno.it) i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, sia per proprio conto che per un componente della propria famiglia anagrafica, senza bisogno di recarsi personalmente in Comune. Non si dovrà pagare l’imposta di bollo, saranno completamente gratuiti e disponibili in […]
REGIONE PIEMONTE – ORDINANZAOrdinanza commissariale n. 1/A18.000/615-620-622-710-743 in data 13 ottobre 2021.Oggetto: Art. 25, comma 2, lettera c) Decreto legislativo n. 1/2018. Primi interventi urgenti diprotezione civile in conseguenza di eccezionali eventi meteorologici. Approvazione dei criteriper l’erogazione dei contributi per il ristoro dei danni ai privati ed alle attività economiche eproduttive a seguito degli eccezionali […]