xxxxxx
https://pratiche.comune.predosa.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.predosa.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.predosa.al.it
it
Regione Piemonte

Matrimonio

  • Servizio attivo

Pagina riepilogativa del servizio


A chi è rivolto

Il servizio "Matrimonio" è rivolto a tutti i cittadini del comune

Descrizione

Matrimonio religioso

Eseguite le pubblicazioni di matrimonio, senza opposizioni, i nubendi consegnano al Parroco od al Ministro di culto, che aveva compilato la richiesta di pubblicazione di matrimonio, il certificato di eseguita pubblicazione rilasciato dall'Ufficiale dello Stato Civile.

Celebrato il matrimonio, il Parroco o il Ministro di culto provvede ad inoltrare all'Ufficio, entro cinque giorni, il relativo atto per la sua trascrizione nei Registri dello Stato Civile.

Con la trascrizione il matrimonio assume rilevanza giuridica anche per lo Stato Italiano.

Trascritto l'atto, l'Ufficio rilascia, su richiesta degli sposi, la certificazione relativa al matrimonio, nonché il libretto internazionale di famiglia, che riporta le dichiarazioni originarie e le ulteriori annotazioni concernenti il matrimonio e la nascita dei figli avuti dai coniugi.

Matrimonio civile

Eseguite le pubblicazioni di matrimonio, senza opposizioni, i nubendi, nel giorno e nell'ora concordati con l'Ufficio, si presentano nella Casa Comunale per la celebrazione del matrimonio, insieme a due testimoni, tutti muniti di documento di riconoscimento.

Celebrante è il Sindaco, in qualità di Ufficiale dello Stato Civile, ovvero gli Assessori, i Consiglieri Comunali, i Presidenti dei Consigli Circoscrizionali o gli Ufficiali dello Stato Civile appositamente delegati.

La cerimonia si svolge nella Sala del Consiglio. L'ufficio mette a disposizione il cuscino per gli anelli nuziali.

Copertura Geografica

Comune di Predosa

Come fare

Per l'accesso al servizio "Matrimonio" è necessario seguire le indicazioni periodiche definite dallo sportello competente

Cosa serve

Per usufruire del servizio "Matrimonio" serve:

  • disporre della documentazione opportuna e di quanto sopraindicato

Cosa si ottiene

Informazioni utili relativamente al servizio di "Matrimonio"

Tempi e scadenze

Eventuali tempi e scadenze vengono definite in base alla casistica

Accedi al servizio

L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Ufficio stato civile

Piazza Matteotti N. 2

Contatti - Ufficio stato civile

Piazza Matteotti N. 2

0131 71224 (selezionare interno desiderato)

demografici@comune.predosa.al.it

pec: protocollo@pec.comune.predosa.al.it

fax: 0131 719889

Argomenti:

Pagina aggiornata il 22/08/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri